Percorso Industrializzazione Destinatari e Obiettivi
A chi è rivolto
Il Percorso è progettato per manager e professional che seguono le fasi di industrializzazione in imprese manifatturiere.
In particolare:
- Responsabili e professional di Industrializzazione, Engineering, Ufficio tecnico e Progettazione
- Responsabili e professional di produzione e miglioramento
- Responsabili innovazione Smart factory
Perché Aderire
- Migliorare l’efficienza e ridurre i costi nei processi di industrializzazione, adottando un approccio strutturato e orientato ai risultati
- Guidare la crescita industriale attraverso la scelta consapevole di nuovi impianti e linee produttive, basandosi su analisi dati e best practice
- Eliminare sprechi e inefficienze per l’impatto ambientale
- Sviluppare competenze concrete e strumenti operativi per una gestione efficace e innovativa dei processi di industrializzazione
Il percorso fornisce strumenti per
- Integrare obiettivi e strumenti propri dei diversi enti coinvolti (Ut, Prod, AQ, ACQ, etc)
- Integrare le logiche Lean/ESG/ energy saving nelle scelte tecnico-gestionali di industrializzazione
- Analizzare correttamente i nuovi prodotti sviluppati in base ai requisiti tecnologici necessari
- Individuare le soluzioni ottimali in minor tempo e contenere i costi di sviluppo processo in base alle specifiche richieste
- Individuare i costi delle soluzioni tecnologiche alternative, per valutare le scelte corrette di investimento
- Impostare e gestire efficacemente i progetti di sviluppo delle attrezzature, stampi, sistemi di automazione necessari alla realizzazione dei nuovi prodotti o il miglioramento degli esistenti
- Sperimentare, tramite l’analisi mirata a un prodotto e la relativa scelta di processo, i passi e gli strumenti da seguire nel processo di industrializzazione
- Vedere sul campo alcune delle soluzioni tecnico-organizzative illustrate nelle sessioni teoriche
Potrebbe interessarvi anche
Argomenti correlati
S
h
a
r
e