Percorso Project Manager Professional - Expert Tools
- Approfondire alcuni dei temi sempre più rilevanti nel contesto economico attuale, come la gestione dei rischi di progetto, la gestione simultanea di progetti e programmi e le applicazioni digitali e di AI, darà al Project Manager le competenze per impostare, pianificare e monitorare situazioni aziendali di crescente complessità
- Abilita a ottenere crediti formativi PDU per il mantenimento delle Certificazioni PMI®
I contenuti del Percorso prevedono che le competenze base di Project Management siano già acquisite.
La mappa

Perché partecipare
- Per aumentare le competenze tecnico-professionali per la gestione dei rischi e la gestione di portafoglio dei progetti
- Intraprendere un percorso di crescita professionale orientato alla gestione di contesti organizzativi complessi con presenza di rischi e di un portafoglio progetti rilevanti
- Per valutare e saper utilizzare le applicazioni digitali più adatte al mio contesto lavorativo, migliorando la produttività dei processi e la qualità delle informazioni
- Per comprendere quali sono le fasi progettuali per implementare efficacemente una applicazione di AI per il Project Management
Sperimenterete
Durante lo svolgimento del Percorso verranno proposte esercitazioni volte a sviluppare competenze tecniche per l'analisi dei rischi, la gestione di un programma o di più progetti e la simulazione su applicativi di Project Management come Asana, Chat GPT e PMI Infinity. I partecipanti imposteranno un piano di miglioramento personale, a partire da una valutazione del proprio profilo comportamentale agito in gruppo, sia nel proprio contesto aziendale che nelle attività formative.
*PMI® è un marchio registrato del Project Management Institute, Inc
Potrebbe interessarvi anche
S
h
a
r
e