Seminario - LGT 250
Gestione magazzini
Rivolto a
- Dirigenti e Quadri da poco inseriti in area logistica che necessitano di un quadro generale sul tema
- Responsabili dell'area vendite e gestione ordini e responsabili della gestione del magazzino
Obiettivi
- Riconoscere la centralità della funzione logistica e del suo ruolo di interfaccia tra mercati ed universo aziendale
- Fornire gli elementi conoscitivi e metodologici legati al dimensionamento di un centro di distribuzione
Contenuti
Il ruolo centrale della logistica
- Evoluzione della logistica
- Il servizio e la curva costo/servizio ed il loro impatto sul dimensionamento delle strutture e delle risorse ad esse collegate
Aspetti gestionali che influenzano il dimensionamentoe la gestione di un magazzino
- Scorta e servizio, modelli di gestione delle scorte della produzione e loro Impatto sul dimensionamento del magazzino
- Aspetti innovativi della funzione acquisti in relazione all'acquisto di attività logistiche
Il material handling
- Evoluzione tecnologica del magazzino ed il fattore rivoluzionario dei moderni sistemi di gestione informatica: RF, RFID, etc
- Le anagrafiche articoli, le UDC (unità di carico), il codice a barre, l'evoluzione verso l'RFID
- L'organizzazione del lavoro, lo studio dei vari aspetti del picking, le attrezzature specifiche del magazzino
Il progetto di un centro di distribuzione (cenni)
- Schema di approccio al progetto
- Metodologia di dimensionamento: fabbisogni, aree, mezzi, organici
Il controllo di gestione nella logistica
- La contabilità analitica (cenni)
- Struttura dei costi logistici e tipi di costo
- Il reporting, gli indicatori ed il tableau de bord
Le nostre iniziative in presenza si trasformano anche in Webinar per venire incontro alle esigenze dei nostri clienti.
Vuoi sapere come realizziamo le Virtual Classroom? Scopri di più --->
Potrebbe interessarvi anche
Argomenti correlati
S
h
a
r
e