


|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dProcess Industry
La Lean per le aziende di processo
I concetti del pensiero snello, il cui fine ultimo è ottene e processi senza sprechi, nascono in Giappone per l’industria di prodotto.
L’applicazione di queste pratiche all’interno delle aziende di processo e di trasformazione, ovvero nella produzione di metalli, alimentari, cosmetici, carta, vernici, vetri, fibre sintetiche, prodotti chimici, petroliferi e farmaceutici, ha da sempre costituito un anello debole nell’opera di diffusione e sistematizzazione dei metodi e degli strumenti Lean.
Il percorso di trasformazione che occorre fare in ambienti “capital intensive” è infatti differente da quello adottato in quelli “labour intensive”.
Lavorare alla trasformazione delle aziende di processo impone un’attenzione particolare per:
Da vent’anni Festo Consulting accompagna le aziende di processo (alimentari, beverage, petrolchimiche, chimiche, energetiche) nello sviluppo delle loro prestazioni attraverso programmi di Lean transformation e di sviluppo delle competenze.
Da questa esperienza sono nate diverse iniziative costruite ad hoc sulle specificità del settore:
Presso le aziende di processo, Festo sviluppa una proposta in grado di guidarle e supportarle per:
utente completo
S
h
a
r
e