

Digital Innovation attraverso l'Intelligenza Artificiale: il Futuro del Business è Ora
L’innovazione digitale basata sull’Intelligenza Artificiale rappresenta una svolta epocale per le aziende.
Esisteva già da tempo l’utilizzo di tecnologie avanzate, come il machine learning per ottimizzare la produzione, potenziare la predicibilità degli interventi manutentivi o implementare la RPA - Robot Process Automation. Tuttavia, l’avvento dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) ha trasformato l’immaginario globale, grazie a una facilità d’uso senza precedenti.
Agenti virtuali che mostrano con un video come cambiare un pezzo meccanico durante un fermo, altri che suggeriscono sequenze di pianificazione o ci allertano per regolare un processo: gli esperimenti nel mondo industriale sono tanti, ma non privi di sfide.
Il vero salto sarà legato all’uso dell’AI in modo integrato, sfruttando modelli che incorporano conoscenze e informazioni aziendali per rendere più potenti e mirate le risposte ai processi critici. Questo richiede non solo tecnologia, ma anche comprensione degli impatti, sicurezza, competenze adeguate per gestire i progetti e, forse, una nuova etica e un nuovo approccio al lavoro, che porteranno a cambiamenti significativi.
Le nostre iniziative formative rispondono a questa sfida, offrendo strumenti e conoscenze pratiche per abilitare:
- La capacità di leggere i dati per migliorare la qualità, pianificazione e manutenzione nei processi produttivi.
- Il rafforzamento del ruolo del manager, che diventa il centro della trasformazione digitale, capace di guidare team e processi verso l’innovazione attraverso competenze strategiche e una visione d’insieme.
- L’uso dell’AI generativa e di strumenti avanzati per massimizzare efficienza e innovazione nei processi aziendali.
- Lo sviluppo di progetti operativi basati su analisi dati e modelli predittivi per anticipare fenomeni critici e ottimizzare le performance.
La nostra proposta prevede diverse iniziative per aiutare le persone e le aziende ad avvicinarsi a questo nuovo mondo. Portiamo competenze, tecnologie e una visione strategica per trasformare l’Intelligenza Artificiale in una risorsa concreta e sostenibile.
Mettiamo al centro del nostro approccio:
- L’importanza dell’analisi dei dati come chiave per il successo.
- L’adozione di tecnologie avanzate per migliorare performance e automazione.
- La promozione di una comunicazione efficace tra gli stakeholder, indispensabile per guidare il cambiamento.
- Una visione strategica che bilancia una digital innovation di medio periodo con un’attenzione alle soluzioni generate nel breve periodo.
L'innovazione non è un traguardo, ma un percorso: il nostro obiettivo è accompagnare aziende e professionisti nel costruire soluzioni solide e consapevoli, in grado di generare valore nel lungo termine.
Qui trovate tutte le iniziative a tema AI proposte in Festo Academy, legate alle diverse aree tematiche.
Ogni iniziativa è realizzabile anche in Azienda con un progetto specifico tarato sui vostri obiettivi.
Per organizzare un incontro scrivete a contatti@festo.com
Esplorate qui l’intera area Digital Transformation
S
h
a
r
e